Civita venne fondata 2500 anni fa dagli Etruschi. Sorge su una delle più antiche vie d’Italia, congiungente il Tevere (allora grande via di navigazione dell’Italia Centrale) e il lago di Bolsena
Anticamente conosciuto con il nome di Bagnorea. Il toponimo deriva probabilmente da Balneum Regis, in riferimento alla presenza di acque termali dalle particolari proprietà terapeutiche.
La chiesa di San Bonaventura da Bagnoregio è un luogo di culto cattolico del comune di Bagnoregio, in provincia di Viterbo, nella diocesi di Viterbo.
Nel sito dell’attuale chiesa sorgeva anticamente un’altra chiesa, dedicata a sant’Angelo. Questa venne acquisita il 13 marzo 1632 dalla Compagnia di San Bonaventura, che iniziò ad officiare la chiesa con il titolo di san Bonaventura da Bagnoregio.